Zuppa con verdure di campo

0
99
Zuppa_con_verdure_di_campo

La zuppa di verdure di campo è una ricetta semplice e versatile che si può adattare a tutti i gusti. Può essere preparata con un mix di verdure fresche o con quelle surgelate, e si può arricchire con legumi, cereali o pasta.

La zuppa di verdure è un pasto completo e nutriente, ideale per i giorni freddi. Una ciotola di zuppa di verdure non è solo salutare ma anche molto saziante. Questo tipo di zuppa viene solitamente preparata con una varietà di verdure, come carote, patate, piselli e fagioli, è un ottimo modo per ottenere la tua dose giornaliera di verdure. Può essere fatto anche con diversi tipi di carne, come pollo o manzo.

La zuppa di verdure  È anche una buona fonte di proteine ​​e fibre. Questo tipo di zuppa può essere preparata in anticipo e conservata in frigorifero per un massimo di una settimana.

Quando siete pronti per mangiare, riscaldate semplicemente la zuppa e aggiungete i vostri condimenti preferiti. Alcuni condimenti popolari per la zuppa di verdure includono formaggio grattugiato, panna acida e cipolle verdi tritate.

Ingredienti per 4 persone:

1 kg di verdure di campo pulite
olio extravergine d’oliva
2 spicchi d’aglio
350 g di passata di pomodoro
40 g di pecorino sardo
1 peperoncino
sale marino integrale
200 g di pane raffermo integrale tagliato a fette

Preparazione della zuppa con verdure di campo

Lavate bene le verdure. Scottatele, per 5 minuti, in poca acqua bollente salata e poi scolatele. In una padella scaldate 2 cucchiai d’olio unite l’aglio e fatelo imbiondire. Aggiungete il peperoncino privato dei semi e le verdure. Regolate di sale e fate cuocere a fuoco medio per una decina di minuti.

In un’altra pentola scaldate 2 cucchiai d’olio con l’aglio e unite la passata. Cuocete a fuoco medio per 5 minuti. Unite le verdure e fatele insaporire per 2 minuti a fuoco dolce. Tostate leggermente le fette di pane e adagiatele nei piatti.

Distribuite la salsa e le verdure nei piatti e sul pane, spolverizzate con il pecorino grattugiato, condite con un filo d’olio a crudo e servite subito.

Qualche approfondimento sul pecorino sardo

Il pecorino sardo è un formaggio tradizionale prodotto in Sardegna, a base di latte di pecora. Viene prodotto in tutte le province dell’isola. La pasta è semidura e compatta, con un sapore deciso ma allo stesso tempo delicato, ed è per questo che è così apprezzato.

Il pecorino sardo viene prodotto con latte di pecora intero e viene stagionato per almeno 3 mesi. Il colore va dal bianco al giallo dorato, a seconda della stagionatura. Il pecorino sardo è ottimo da solo, accompagnato da un buon bicchiere di vino rosso corposo, oppure come ingrediente per preparare gustose ricette. Provatelo nella pasta alla carbonara, nella quattro formaggi o nella pizza. Sarà un successo sicuro!