La zuppa di legumi iraniana o Ash-e-reshteh è una zuppa di noodle tradizionalmente preparata con erbe, fagioli e carne. È un piatto popolare durante i mesi invernali e viene spesso servito in occasione di matrimoni e altre occasioni speciali.
La zuppa è tipicamente preparata con un brodo di manzo o di agnello, ma si può usare anche brodo di pollo o vegetale. L’ash-e-reshteh è tipicamente guarnito con menta, prezzemolo e cipolle fritte.
Ingredienti per 6 persone:
olio vegetale
1 cipolla tritata
3 spicchi d’aglio schiacciati e tritati
150 g ceci secchi messi a bagno un giorno prima
150 g fagioli rossi secchi messi a bagno un giorno prima
150 g lenticchie
1 cucchiaino pepe
1 cucchiaino curcuma
1,5 litri brodo vegetale o di più, se necessario
200 g di reshteh (pasta persiana) o tagliolini
1 gran bouquet di erba cipollina tritata
1 gran bouquet di aneto fresco tritato
1 gran bouquet di prezzemolo tritato
1 kg spinaci freschi tritati, o a listarelle
sale
Per guarnire:
olio per friggere
2 cipolle affettate a mezza luna
1 cucchiaio colmo farina
1 cucchiaino sale
100 g yogurt greco o panna acida molto densa
Preparazione della zuppa di legumi iraniana
In una pentola capiente, scaldate l’olio, aggiungete la cipolla e l’aglio e fate soffriggere a fuoco medio fino a far dorare. Aggiungete i fagioli e i ceci, il pepe e la curcuma, coprite con il brodo, portate a ebollizione e lasciate cuocere a fuoco medio-basso finché i legumi saranno teneri.
Aggiungete le lenticchie e cuocete ancora finché anch’esse saranno cotte.
Condite con sale a vostro gusto e aggiungete la pasta. Portate a ebollizione e lasciate cuocere ancora una decina di minuti.
Intanto, preparate la guarnizione. Spolverizzate le cipolle di sale e farina. Scaldate l’olio e friggetele fino a che siano dorate e croccanti. Lasciatele asciugare su qualche foglio di carta assorbente o su uno strofinaccio di cucina pulito.
Quando la pasta sarà cotta, aggiungete tutte le erbe e gli spinaci, cuocete due minuti e poi coprite e tenete in caldo fino all’ora di servire. Aggiungete altro brodo se necessario, per ottenere la consistenza più o meno brodosa, a vostra convenienza.
Servite la zuppa, con una generosa cucchiaiata di panna acida o yogurt greco e la cipolla fritta.
Potete usare anche legumi in scatola, se lo preferite. Una lattina di 400 grammi di ognuno, andrà benissimo. Potete anche variarli, usare altri tipi di fagioli, quelli con l’occhio, per esempio, o bianchi.
Qualche approfondimento sul reshteh
Il reshteh è un tipo di pasta persiana a base di farina di frumento, acqua e sale. È tradizionalmente servito con uno stufato o una zuppa ed è spesso condito con cipolle fritte, aglio ed erbe aromatiche.
Si tratta di un piatto popolare in Iran e in altri paesi di lingua persiana e viene consumato anche in alcune parti del Medio Oriente e dell’Asia centrale.