La zuppa di patate e verdure è una ricetta classica e versatile che può essere preparata in molti modi differenti. Le patate sono un ingrediente nutriente e saziante, mentre le verdure aggiungono una dose di vitamine, minerali e fibre.
Questa zuppa è generalmente molto semplice da preparare e può essere servita come piatto unico o come primo piatto.
Le verdure che vengono solitamente aggiunte alla zuppa di patate sono carote, sedano, zucchine, cipolle e piselli. Altri ingredienti comuni includono il latte, il burro, il formaggio e il sale.
Se si desidera un pasto più completo, si può servire la zuppa di patate e verdure con del pane fresco o tostato.
Ingredienti per 6 persone:
2 carotine
450 g di patate
200 g di piselli freschi nel baccello
200 g di fagiolini
150 g di zucchine piccole
2 cucchiai di olio d’oliva
1 spicchio d’aglio pestato
1 grossa cipolla tritata
2,5 litri di brodo vegetale
1 bouquet garni con 2 foglie di prezzemolo, una d’alloro e un pezzo di sedano lungo 7,5 cm
85 g di ditalini o altra pasta da brodo
1 grosso pomodoro, privato della pelle e dei semi e tritato o tagliato a tocchetti
scaglie di parmigiano per servire
Preparazione della zuppa di patate e verdure
Per il pesto, passare al mixer il basilico, l’aglio e l’olio. Regolare di sale e pepe, trasferire in una ciotolina, coprire e tenere in frigorifero fino al momento di utilizzarlo.
Sbucciare le carotine, tagliarle a metà per il lungo, quindi a fette. Pelare le patate e tagliarle in 4 per il lungo, quindi a fette. Mettere le verdure in una terrina piena di acqua e tenere da parte.
Sgranare i piselli, mondare i fagiolini e tagliarli in pezzetti lunghi 2,5 cm. Tagliare le zucchine a metà per il lungo, quindi a fette.
Fare scaldare l’olio in una grande casseruola e soffriggervi l’aglio per 2 minuti. Aggiungere la cipolla e rosolarla per 2 minuti, finché non è appassita. Aggiungere le carote e le patate e fare cuocere per circa 30 secondi.
Aggiungere il brodo o l’acqua e portare a bollore. Ridurre la fiamma, coprire parzialmente e fare cuocere per 8 minuti, finché le verdure non cominciano a diventare tenere.
Aggiungere i piselli, i fagiolini, le zucchine. Il bouquet garni, la pasta, il pomodoro, sale e pepe e fare cuocere per 8-10 minuti o finché non è tutto tenero. Levare gli odori, aggiungere il pesto e servire con il parmigiano.
Qualche approfondimento sul bouquet garni
Questo termine viene utilizzato nella cucina francese per indicare un mazzetto di erbe aromatiche (legato con spago da cucina) solitamente utilizzate nella preparazione di zuppe, brodi, minestre, spezzatini e stufati.
Il bouquet garni è solitamente composto da prezzemolo timo ed una foglia di alloro.