Biscotti avena e cioccolato

0
51
Biscotti_avena_e_cioccolato

I biscotti allavena e cioccolato sono una deliziosa ricetta per i golosi. La farina davena ĆØ ricca di fibre e nutrienti, mentre il cioccolato ĆØ una preziosa fonte di antiossidanti.

Questi biscotti sono quindi ideali per uno spuntino sani e nutrienti. La ricetta ĆØ semplice e veloce da preparare, ed ĆØ perfetta per una giornata piovosa o per una serata in famiglia.

Ingredienti per 16 biscotti

110 g di crusca d’avena
110 g di zucchero di canna integrale
100 g di farina tipo 0 bio
40 g di farina di mais fioretto
100 g di cioccolato al latte (o metĆ  latte e metĆ  fondente) tritato con il coltello
60 g di olio extravergine d’oliva
15 g di cacao amaro
5 g di bicarbonato di sodio
80 g di latte
la buccia di 1/2 limone
un pizzico di sale

Preparazione dei biscotti avena e cioccolato

Scaldate il forno a 170″C. Mescolate vigorosamente lo zucchero con l’olio. Miscelate le farine con il bicarbonato, la crusca, il sale, il cioccolato e il cacao e unitele al composto di olio e zucchero. Amalgamate bene tutti gli ingredienti aiutandovi con una forchetta e aggiungete poco latte per volta.

Con le mani umide formate 16 grosse palline e disponetele sopra una teglia rivestita con carta forno. Infornate per 20 minuti circa o fino a leggera coloritura. Fate raffreddare i biscotti sopra una griglia. Si conservano per una settimana o più.

Qualche approfondimento sull’avena

L’avena ĆØ una pianta della famiglia delle graminacee, il cui nome scientifico ĆØ Avena sativa. Questa pianta ĆØ originaria dell’Asia centrale e dell’Europa meridionale, ma oggi ĆØ diffusa in tutto il mondo. L’avena ĆØ uno dei cereali più coltivati al mondo ed ĆØ molto apprezzata per la sua versatilitĆ  in cucina.

L’avena ĆØ un cereale che contiene molte sostanze nutritive importanti per la salute. ƈ ricca di fibre, di proteine e di vitamine del gruppo B. Ha un basso contenuto di grassi e di zuccheri, ed ĆØ quindi un alimento molto salutare.

Le fibre presenti nell’avena aiutano a mantenere il colon pulito e in buona salute, prevenendo la formazione di tumori. Inoltre, queste fibre aiutano a regolare il transito intestinale e a prevenire la stipsi. Le proteine presenti nell’avena sono importanti per la crescita e lo sviluppo muscolare.

La vitamina B1 è importante per il metabolismo energetico, mentre la vitamina B2 è necessaria per la produzione di energia. La vitamina B6 aiuta il sistema immunitario a funzionare correttamente. In conclusione, lavena è un cereale nutriente e salutare che può aiutare a prevenire molte malattie croniche.

L’avena ĆØ un cereale che può essere consumato in diversi modi. Può essere mangiato crudo, in fiocchi o in farina. Può essere aggiunto a zuppe e a minestre, o può essere usato come base per fare pane e biscotti.

Previous articleCheesecake
Next articleCrema di zucca e pancake
Lucrezia Trevino
Buongiorno a tutti, piacere di conoscervi! Mi chiamo Lucrezia e sono la più grande fan di mia mamma! Dopo un diploma in conservatorio ho scelto di affiancare mia mamma e aiutarla con le pubblicazioni sul suo sito, scoprendo in me una passione per il food che mai avrei immaginato! Quando non scrivo ricette qui mi potreste probabilmente trovare a suonare il violino o a passeggiare con il mio cane Tobias.