Il salame di cioccolato è un dolce tradizionale italiano a base di cioccolato e pan di spagna. Viene solitamente servito a fette e spesso accompagnato da frutta fresca o gelato.
Il salame di cioccolato è un dolce molto semplice da preparare e si presta bene a essere preparato in anticipo. Inoltre, è un dolce molto versatile e può essere servito in molti modi diversi. Ad esempio, può essere servito come dessert dopo un pasto oppure può essere utilizzato come ingrediente per una torta o una crostata.
Ingredienti per 6 persone:
2 uova
300 gr. di biscotti secchi
100 gr. di zucchero
2 cucchiai di rum aromatico
150 gr. di burro
200 gr. di cioccolato fondente
Preparazione del salame di cioccolato
Prendere il cioccolato precedentemente tritato e scioglierlo a bagnomaria, evitando che si formino dei grumi. Appena pronto lasciarlo intiepidire.
In una ciotola, sbattere le uova ed aggiungere il burro e lo zucchero ed amalgamare il tutto. Successivamente aggiungere il cioccolato, sciolto in precedenza, e un po’ di rum e continuare a mescolare. Infine aggiungere i biscotti secchi spezzettati ed amalgamare.
Versare il composto su di un foglio di carta forno e arrotolarlo, dandogli una forma allungata tipo un salame.
Ricoprire con carta d’alluminio e mettere in frigorifero per almeno 3 ore. Tagliare a fette e servire.
Qualche approfondimento sul cioccolato fondente
Il cioccolato fondente è un tipo di cioccolato in cui la percentuale di cacao è superiore al 70%. Il sapore è decisamente più intenso rispetto al cioccolato al latte e al cioccolato bianco, ed è anche meno dolce.
Può essere utilizzato in diversi modi: come ingrediente per dolci e torte, come copertura per gelati e semifreddi, o anche come spuntino da solo. In commercio si trova in diverse percentuali di cacao, da quello al 70% fino ad arrivare al 99%.
Più alto è il cacao, più intenso sarà il sapore. Il cioccolato fondente è una preziosa fonte di antiossidanti, minerali (come il ferro, il calcio, il magnesio e lo zinco) e vitamine del gruppo B. Ha proprietà benefiche per la salute del cuore e del sistema circolatorio, e può aiutare a ridurre il colesterolo cattivo.
Inoltre, il cioccolato fondente è un ottimo alleato per la perdita di peso: contiene infatti una sostanza chiamata fibra alimentare, che aiuta a regolare l’appetito e a mantenere il senso di sazietà più a lungo.
Insomma, il cioccolato fondente è un alimento davvero prezioso per la nostra salute! Se siete amanti del cioccolato, non potete farne a meno!