Straccetti di pollo agli agrumi

0
72
Straccetti_di_pollo_agli_agrumi

Gli straccetti di pollo agli agrumi sono un secondo piatto semplice e delicato, perfetto per una cena in famiglia o una serata tra amici. Vengono cotti in una deliziosa salsa agrumata e serviti con un contorno di verdure fresche.

Questo piatto è leggero ma nutriente, e soprattutto davvero buono!

Ingredienti per 4 persone:

400 gr di fettine di petto di pollo tagliate a striscioline
1 arancia
1 limone
1 pompelmo
Sale
Pepe nero
2 cucchiaini di miele
1 mela verde
1 cespo di insalata riccia (lollo o gentilina).

Preparazione degli straccetti di pollo agli agrumi

Spremere l’arancia e il limone, in questo succo marinare le striscioline di pollo aggiungendo il miele.

Intanto spellare al vivo il pompelmo e ridurlo a fettine, tagliare la mela verde a fettine sottilissime mantenendo la buccia, mondare l’insalata e sistemare quest’ultima in un bel piatto da portata coni il pompelmo e la mela.

Intanto in una padella antiaderente scottare il pollo, spennellandolo con il succo della marinata, aggiustare di sale e pepe e a cottura ultimata incorporarlo all’insalata.

Ottimo l’impatto visivo e adatto a chi deve stare a dieta.

Qualche approfondimento sul pompelmo

Il pompelmo è un agrume dal sapore aspro e acidulo che appartiene alla famiglia delle Rutacee, come limoni, arance e mandarini. La pianta è originaria dell’Asia, ma oggi è coltivata in tutto il mondo. Il frutto è di media grandezza, con la buccia di colore giallo o rosa e la polpa bianca o rosa. Il sapore è acidulo e rinfrescante.

Il pompelmo è una delle principali fonti di vitamina C. Contiene anche flavonoidi, composti vegetali che hanno proprietà antiossidanti. Queste sostanze possono aiutare a proteggere il corpo dai danni causati dai radicali liberi. Il pompelmo è anche una buona fonte di fibre e di potassio.

Le proprietà benefiche del pompelmo sono dovute principalmente alla presenza di vitamina C. Questa vitamina è importante per la salute delle ossa, dei denti, della pelle e del sistema immunitario. La vitamina C aiuta anche a ridurre il rischio di malattie cardiache e di ictus. Inoltre, alcuni studi hanno suggerito che la vitamina C può aiutare a prevenire il cancro.

Il pompelmo è un agrume versatile e può essere utilizzato in molti modi diversi. Può essere aggiunto a succhi di frutta e smoothies, o utilizzato come ingrediente in ricette di dolci e torte.

La polpa può essere aggiunta a insalate e a secondi piatti, mentre la buccia può essere candita o utilizzata per fare marmellata.

 

Previous articleArista al forno
Next articleDolce al castagnaccio
Buongiorno a tutti, piacere di conoscervi! Mi chiamo Lucrezia e sono la più grande fan di mia mamma! Dopo un diploma in conservatorio ho scelto di affiancare mia mamma e aiutarla con le pubblicazioni sul suo sito, scoprendo in me una passione per il food che mai avrei immaginato! Quando non scrivo ricette qui mi potreste probabilmente trovare a suonare il violino o a passeggiare con il mio cane Tobias.